LA CAPPELLA SISTINA

Visitate uno dei più straordinari capolavori artistici di Roma, i Musei Vaticani.

Volete prenotare un biglietto per i Musei Vaticani che includa la Cappella Sistina?

Visitare il Cappella Sistina è un'esperienza indimenticabile. I visitatori possono ammirare da vicino gli straordinari dettagli degli affreschi e riflettere sulla maestria artistica e sulla profondità spirituale che caratterizzano questo luogo unico al mondo. Si consiglia di prenota i biglietti e, se possibile, partecipare a una visita guidata per comprendere appieno la storia e l'arte della Cappella Sistina.

Prenotazione dei biglietti per la Cappella Sistina

Prenota il tuo biglietti per saltare la fila per il Cappella Sistina e scoprire uno dei capolavori più famosi della storia dell'arte. Ammirate gli straordinari affreschi di Michelangelo, tra cui il rinomato soffitto e il maestoso Giudizio Universale.

Prenotate subito il vostro biglietto salta fila

Con accesso prioritarioevitare le lunghe file e immergersi nella bellezza e nella storia di questo luogo sacro senza stress.

Prenotazione della visita guidata alla Cappella Sistina

Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile. Prenotate un visita guidata del Cappella Sistina. Con una guida esperta, approfondirete ogni dettaglio di questo luogo sacro, comprendendo appieno il significato storico e artistico della Cappella Sistina.

Prenota ora la tua visita guidata

Orari di apertura della Cappella Sistina

Il Cappella Sistina, parte del Musei Vaticani, segue gli orari di apertura del museo. Ecco gli orari di apertura aggiornati:

Da lunedì a sabato: 9:00 - 18:00 (ultimo ingresso alle 16:00)
Chiuso: La Cappella Sistina e i Musei Vaticani sono chiusi tutte le domeniche, tranne l'ultima del mese, e in occasione di festività specifiche come il 1° gennaio, l'11 febbraio, il 19 marzo, la domenica di Pasqua, il 29 giugno, il 15 agosto, il 25 dicembre e il 26 dicembre.

Verificare sempre la disponibilità.

VATICAN-MUSEUMS.COM è partner ufficiale di Tiqets.it.

VISITA ALLA CAPPELLA SISTINA NEI MUSEI VATICANI

COSA VEDERE NELLA CAPPELLA SISTINA

Scoprite la magia della Cappella Sistina con una visita guidata!

Il Cappella Sistina, situato all'interno del Musei Vaticaniè una delle opere d'arte e di architettura più famose al mondo. Commissionata da Papa Sisto IV e costruita tra il 1477 e il 1480, la cappella è rinomata non solo per la sua storia ma soprattutto per i suoi straordinari affreschi, realizzati da alcuni dei più grandi artisti del Rinascimento.

  • Architettura e dimensioni: La Cappella Sistina è una grande sala rettangolare, lunga circa 40,9 metri, larga 13,4 metri e alta 20,7 metri. La sua architettura è semplice e robusta, con una serie di finestre rettangolari lungo le pareti superiori che forniscono una luce naturale diffusa, ideale per illuminare gli affreschi.
  • Gli affreschi del soffitto di Michelangelo:Dipinto tra il 1508 e il 1512, il soffitto è uno dei più celebri capolavori dell'arte occidentale. Presenta oltre 300 figure e narra storie dell'Antico Testamento, tra cui la "Creazione di Adamo", una delle immagini più iconiche dell'arte mondiale, che raffigura il momento in cui Dio dà vita ad Adamo.
  • Il Giudizio Universale: Questo grandioso affresco, situato sulla parete dietro l'altare, fu dipinto da Michelangelo tra il 1536 e il 1541. Rappresenta la seconda venuta di Cristo e il giudizio finale delle anime, con un'impressionante gamma di emozioni e figure dinamiche che raffigurano i beati che salgono al cielo e i dannati che scendono all'inferno.
  • Affreschi del Rinascimento: Prima dell'opera di Michelangelo, le pareti laterali della Cappella Sistina erano decorate con una serie di affreschi realizzati da alcuni dei più grandi artisti del Rinascimento italiano, tra cui Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Pietro Perugino e Cosimo Rosselli. Gli affreschi raffigurano scene della vita di Cristo e di Mosè, disposte su tre registri: quello inferiore con drappeggi decorativi, quello centrale con storie bibliche e quello superiore con i ritratti dei Papi.
  • Significato religioso: La Cappella Sistina non è solo un tesoro artistico, ma anche un luogo di grande importanza religiosa. È qui che si svolge il conclave, l'assemblea dei cardinali che elegge il nuovo Papa. Durante il conclave, i cardinali si riuniscono sotto gli affreschi di Michelangelo, aggiungendo un ulteriore livello di solennità e significato storico a questo luogo straordinario.
  • Prenotate la vostra visita guidata: Scoprite la Cappella Sistina con una guida esperta che vi fornirà spiegazioni e approfondimenti sulla storia e l'arte di questo capolavoro unico. Non perdete l'opportunità di esplorare la magia della Cappella Sistina e di apprezzarne appieno il significato artistico e storico.

Prenota il tuo visita guidata e immergetevi nella bellezza e nella storia della Cappella Sistina!

Torna in alto